l'unico aspetto negativo è ke dopo sarai ricoperto in parte di fuliggine nera come il carbone!
ma non sarà questo a doverti spaventare.
come utensili ti occorre:
- un secchio, che faccia da deposito fuliggine, meglio se di metallo.
- uno scovolo in acciaio. diametro 200- oppure diametro 250. se la vs canna fumaria è rotonda. oppure se è quadrata 20x20, 25x25.....e così via.
![]() |
scovolo rotondo. esiste di vari diametri. |
![]() |
scovolo quadrato. esiste di varie dimensioni. |
- delle aste ke si avvitano tra di loro. Considerate ke costano una sciocchezza e le trovate in qualsiasi ferramenta, Bricofer point ecc.Le trovate di due misure: da 2 mt e 3 mt. Non c'è differenza scegliete liberamente. Valutate bene quanto è lunga la canna fumaria ke dovrete pulire, così saprete quale lunghezza dovrà attraversare il vostro scovolo.
![]() |
quella in rosso è l'asta. 2mt-3mt. completa di filettature per poterle unire tra di loro |
- procuratevi una fune o corda, più o meno della stessa lunghezza delle aste. non importa quanto spessa, l'importante è ke resista in caso di una media sollecitazione a trazione.
per ora bastano queste cose x cominciare.
ora cominciamo a lavorare.
assicuratevi ke il camino risulti spento almeno da 10ore.
assicuratevi di chiudere bene la bocca del camino. altrimenti la fuliggine si diffonderà in tutta la casa.
se ha la porta non è un problema, invece se è senza sportello prendete del cartone, tagliatelo della giusta misura e fissatelo davanti alla bocca del camino con del nastro adesivo. sigillate bene!!!!
recatevi sul tetto e smontate il cappello della canna fumaria solo se vi rende il lavoro difficile, altrimenti procedete ignorandolo.
legate un'estremità della fune allo scovolo di acciaio e cominciate a calare lo stesso all'interno della canna fumaria. Fatta entrare la prima asta fate salire e scendere lo scovolo per un paio di volte, poi aggiungete un'altra asta e scendete fino a raggiungere il camino di sotto. NB per ogni asta ke aggiungete fate sempre salire e scendere un paio di volte lo scovolo, e assicuratevi ke l'altra estremità della corda sia accanto a voi. ( la corda serve nel caso in cui vi resti intrappolato all'interno della canna fumaria lo scovolo, sarebbe inutile sollecitare con le aste xkè queste potrebbero spezzarsi, quindi aiutatevi con lacorda.
finito il tutto, recatevi presso la bocca del camino e ripulite l'interno da tutta la fuliggine caduta.
ORA PASSIAMO ALLA PULIZIA PIU' IMPEGNATIVA: PULIRE L'INTERNO DEL CAMINO DEL CAMINO.
COME ATTREZZI VI OCCORRERANNO:
- un paio di spatole col manico lungo
![]() |
spatole col manico lungo |
- il secchio di ferro
- un paio di guanti da lavoro, del tipo spesso e resistente
-un cannello a gas ( considerate ke nuovo costa una sciocchezza e se acquistato è ottimo come attrezzo da conservare per il FAI-DA-TE )
![]() |
cannello a gas |
ora possiamo procedere.
mi raccomando maneggiate il cannello a gas solo se vi sentite davvero sicuri!!!
se il camino è idro (collegato ai radiatori) lasciate accesa la centralina così se si dovesse riscaldare l'acqua, la centralina la metterà in circolo. Di tanto in tanto controllate la temperatura dell'acqua, giusto per una maggiore sicurezza!
accendete il cannello e cominciate col riscaldare piccole pareti interne del camno, fate diventare incandescente lo strato di catrame ke lo ricopre, e subito passate la spatola......... attenzione a non farvi colare addosso la fuliggine liquida!!!!!!!!!!
non spaventatevi di indirizzare la fiamma del cannello verso l'imbocco della canna fumaria, perchè quest'ultima avendola pulita precedentemente non si potrà mai incendiare!!!!!!!!!!
lavorate un pezzettino per volta altrimenti la fuliggine se nn riscaldata bene non viene via. Se la fuliggine-catrame la scaldate fino a farla diventare incandescente verrà via come burro, SARA' TUTTO PIU' SEMPLICE!
fatto ciò in ogni punto dell'interno del camino, avrete fatto un ottimo lavoro.
il camino si manterrà pulito per almeno un anno!!!!
ma soprattutto avrete risparmiato almeno € 100,00
Nessun commento:
Posta un commento