giovedì 14 aprile 2011

stufa a pellet idro, la giusta scelta!

Un’alternativa alle classiche stufe a pellet sono le termostufe: si tratta in questo caso di stufe a pellet che fungono anche da caldaia consentendo così il riscaldamento di tutta la casa per mezzo dei termosifoni. La termostufa svolge dunque una duplice funzione, permettendo la produzione di acqua calda sanitaria.
I prodotti di ultima generazione possono essere governati anche a distanza, grazie all’utilizzo di telecomandi, cellulare o modem, per programmare l’attivazione e le fasi di riscaldamento utilizzando anche un comodo display digitale. L’installazione è relativamente semplice, e può essere effettuata senza incidere in modo rilevante sulla planimetria degli edifici. L’installazione inoltre, a differenza delle caldaie tradizionali, non richiede l’utilizzo di un locale caldaia ad hoc.
Il punto di forza, in questo caso, è chiaramente il risparmio: a fronte di un investimento maggiore per l’acquisto della termostufa, un risparmio anche di diverse centinaia di euro l’anno saprà ripagarci a dovere.
Anche l’occhio avrà le sue soddisfazioni: esteticamente le termostufe sono molto simili alle classiche stufe, con eleganti rivestimenti in ceramica, pietra ollare o acciaio che le rendono adatte a qualsiasi tipologia di ambiente.
I modelli in commercio sono veramente tanti: oltre ai materiali variano notevolmente anche le forme e il rendimento. Una termostufa a pellet, in generale, è in grado di riscaldare una superficie dai 50mq ai 300 mq circa.
 Se l’estetica di una termostufa ricorda molto quella di una stufa a pellet (con la presenza di focolare, serbatoio per il pellet e così via), in modelli avanzati troveremo sistemi di post-combustione in grado di diminuire l’inquinamento e ottimizzare il rendimento energetico.
Altri modelli di termostufe sono progettati per funzionare alimentati da legna o pellet a scelta. Una soluzione interessante è quella di installare un buon serbatoio d’accumulo per l’acqua calda, per disporre di acqua calda sanitaria anche a termostufa spenta, da utilizzare magari per la doccia.

Nessun commento:

Posta un commento

Articoli Più Letti