domenica 26 giugno 2011

Bucatini al pomodoro e bottarga



  • Ingredienti:
  • qb Aglio
    30 g Bottarga Di Tonno
    qb Olio Di Oliva Extravergine
    6 n Olive Verdi
    qb Origano Secco Macinato
    320 g Pasta Di Semola (di Grano Duro)
    400 g Pomodori Pelati qb Sale
    1 cu Cappero Sotto Sale
  • Preparazione:

  • 320 g di bucatini
    400 g di pomodori pelati
    1 cucchiaio di capperi sotto sale
    aglio
    6 olive verdi snocciolate
    1 pizzico di origano secco
    30 g di bottarga di tonno
    olio extravergine di oliva  
    sale  

  • 1) Dissalate i capperi. Mettete i capperi sciacquati in una ciotola colma di acqua calda e lasciateli per 10 minuti,  cambiando l'acqua 2-3 volte, in modo da eliminare il sale.  
    2) Tritate i pomodori. Tagliuzzate con un paio di forbici i pomodori pelati messi in una ciotola con tutto il loro  succo.  
    3) Cuocete il  sugo. Scaldate 5 cucchiai di olio in una casseruola, unite 1 spicchio d'aglio schiacciato e spellato, i  pelati,
    l'origano sbriciolato tra le dita e cuocete su fiamma bassa per 5 minuti. Sgocciolate i capperi dall'acqua di  ammollo, sciacquateli sotto acqua fredda e uniteli al sugo di pomodoro.
    4) Completate. Versate abbondante acqua in una pentola e, quando raggiunge l'ebollizione, unite una presa di sale grosso. Buttate la pasta, mescolate e cuocetela al dente calcolando i minuti dalla ripresa del bollore dell'acqua. Intanto, tagliate le olive a filetti, unitele al sugo di pomodoro e regolate di sale. Scolate la pasta, trasferitela in una ciotola, aggiungete il sugo, mescolate bene, grattugiatevi sopra la bottarga (usate una grattugia a fori medi) e servite immediatamente.
    ricca e saporita, questa pasta racchiude tutti i profumi tipici della cucina mediterranea

Nessun commento:

Posta un commento

Articoli Più Letti