venerdì 1 luglio 2011

Che cos'è la caldaia a biomassa?


La caldaia a biomassa è un involucro in lamiera metallica delle dimensioni tipiche di un frigorifero. All'interno della caldaia a biomassa è presente un involucro più piccolo chiamato camera di combustione dove la biomassa viene prima massificata poi bruciata. I fumi ed il calore generati dalla combustione della biomassa vengono espulsi tramite la canna fumaria. Durante il percorso tra la camera di combustione e la canna fumaria i fumi caldi sono costretti a sfregare contro lame di metallo, dette turbolatori, e a transitare al'interno di tubi immersi nell'acqua dell'impianto di riscaldamento.
La maggior parte del calore che si è sviluppato durante la combustione della biomassa viene trasferito all'acqua presente all'interno della caldaia ed utilizzato per riscaldare i termosifoni.

Quali tipo di biomassa posso bruciare?

Le biomasse combustibili sono:
  • legna
  • pellet
  • nocciolame secco tritato
  • scarti cerealicoli secchi
  • qualsiasi trito vegetale solido granulare secco

Posso installare in casa mia la caldaia a biomassa?

E' fondamentale distinguere la produzione di calore dalla distribuzione di calore: la caldaia produce il calore, mentre l'impianto di riscaldamento lo distribuisce. Per cui in tutti gli impianti di riscaldamento esistenti o in costruzione è sempre installabile una caldaia a biomassa, non è necessario sostituire i termosifoni ed i relativi tubi.

Quanto mi fa risparmiare?

Il risparmio minimo garantito è di due terzi quindi se spendiamo 4500€ l'anno per riscaldarci, con una caldaia a biomassa e l'utilizzo del pellet come combustibile arriveremmo a spendere solamente 1500€ l'anno.
Un risparmio di questa entità, sommato ad un eventuale bonus fiscale di pari importo, garantisce un veloce recupero della spesa iniziale!
UN OTTIMO PRODOTTO CHE VI CONSIGLIO DI PRENDERE IN ANALISI E' UN BRUCIATORE PLURIFIRE MARCA MDB, UN'AZIENDA DELLA CALABRIA. PROVARE X CREDERE!!!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento

Articoli Più Letti