Il presidente torna a spronare la Ferrari: "Situazione difficile, ma ogni volta dobbiamo puntare alla vittoria. E sono molto soddisfatto dei piloti". Intanto apre al futuro: "Abbiamo cominciato a parlare della vettura del 2012". Poi applaude i nuovi regolamenti: "La scelta di avere un motore V6 turbo a partire dal 2014 è giusta"
Vietato mollare. Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, sprona la Rossa in vista del GP di Silverstone anche dal Mugello, dove ha seguito le qualifiche della MotoGP : "Sappiamo che la situazione nelle due classifiche è difficile, ma non voglio sentire parlare di mollare la presa - ha spiegato Montezemolo -: dobbiamo cercare di progredire continuamente e di lottare per la vittoria ad ogni gara, com'è d'obbligo per la Ferrari". In partenza per Tokyo dove lunedì presenterà la FF all'Ambasciata d'Italia, Montezemolo, dopo i progressi delle ultime gare si è mostrato fiducioso: "Nei giorni scorsi ho fatto il punto della situazione insieme a Stefano Domenicali e ai suoi tecnici. Stiamo lavorando con il massimo impegno e si sono visti già dei miglioramenti rispetto alle prime gare, che sono frutto anche di un diverso approccio allo sviluppo della vettura". Al presidente è stato chiesto anche un giudizio sui due piloti. "Alonso è un grande e sono molto contento di aver firmato con lui un contratto così a lungo termine per avere una collaborazione profonda come l'abbiamo avuta con Michael Schumacher a suo tempo: il fatto che staremo insieme almeno fino al 2016 è una conferma che entrambe le parti sono contente di questo rapporto. Sono anche molto soddisfatto di Felipe che quest'anno sta reagendo molto bene e che rappresenta un punto di riferimento per tutta la squadra. Siamo contenti dei nostri piloti: dobbiamo migliorare la macchina per tornare in alto".
SPAZIO ALLA F2012 — In casa Ferrari, però, si guarda anche avanti: "Ovviamente abbiamo anche cominciato a parlare della vettura del 2012, com'è normale che accada in questo periodo", ha sottolineato il presidente, ribadendo di avere "fiducia in quello che stanno facendo Domenicali e i suoi: sono convinto che ne vedremo i risultati". Quanto alla prima parte di stagione già archiviata, Montezemolo la ritiene "positiva per la Formula 1. Devo dire che le gare sono tutte molto incerte e ricche di sorpassi, interessanti per il pubblico fino alla fine, sia sulle tribune sia in televisione. Era uno degli obiettivi che il nostro sport si era posto e credo sia stato raggiunto".
- Il presidente della Ferrari ha incontrato Domenicali. Reuters
PIRELLI E REGOLAMENTI — Montezemolo, infine, coglie l'occasione per fare i complimenti alla Pirelli, al suo ritorno in Formula 1: "Non sono stupito, abbiamo con loro un ottimo rapporto e li conosciamo da tempo, visto che sono fra i nostri fornitori storici per le vetture stradali ad altissime prestazioni". Sulle ultime novità in materia di regolamenti tecnici, il presidente della Ferrari promuove le decisioni della Federazione internazionale (Fia) presieduta da Jean Todt: "La scelta di avere un motore V6 turbo a partire dal 2014 è giusta e prendo atto con soddisfazione come abbia prevalso il buon senso", dice. "È la prova di come lavorando insieme, senza inutili contrapposizioni o diktat, si possano raggiungere i migliori risultati per il bene di questo sport".
hq786 keen schuhe,mizuno canada,caterpillar norsk,caterpillar footwear australia,keds france,gymshark sale uae,Altra chaussure,keen suomeksi,on cloud portugal tb411
RispondiElimina