giovedì 14 aprile 2011

Vantaggi del pellet

Il pellet è dunque una “scelta di vita” rispetto alla stufa a legna tradizionale. Questo perchè i vantaggi possono essere davvero tanti. Scopriamoli. Anzitutto il pellet è facile da trasportare e da usare e non richiede grande fatica per gli spostamenti.
Inoltre occupa meno spazio rispetto alla legna, ed è un materiale del tutto naturale, realizzato con legna di scarto riutilizzata, senza l’aggiunta di sostanze chimiche. Stiamo soltanto attenti a mantenere il combustibile asciutto, non facendogli assorbire umidità.
La resa in termini di calore, è superiore rispetto alla legna, poiché le biomasse depositate sul braciere non contengono umidità, e questo riduce anche le emissioni inquinanti. A differenza di una stufa a legna la stufa a pellets non richiede che venga attizzato il fuoco, e può essere del tutto automatizzata, anche per funzionalità molto avanzate.
Piuttosto che effettuare continue ricariche di legna, sarà necessario riempire una sola volta il serbatoio, fin quando il pellet caricato non sarà stato consumato (può impiegare anche diversi giorni). Inoltre mentre si effettuano le ricariche non si solleva polvere né sporco, e per alcuni questo può fare la differenza.
L’installazione delle stufe a pellets, inoltre, può essere eseguita facilmente in qualsiasi tipo di ambiente, amalgamandosi perfettamente con i sistemi di riscaldamento presenti, e l’estetica dei diversi modelli consente anche la scelta tra una certa varietà di stili, sia classici che moderni.
Questa tipologia di stufa, inoltre, non inquina ed è molto sicura per l’ambiente. Mancando il portello stufa, poi, è impossibile si verifichino fuoriuscite di fumo. Nonostante le stufe a pellets funzionino a corrente elettrica, la fiamma visibile attraverso i vetri termici garantirà l’impatto visivo e l’ “effetto fiamma” delle stufe tradizionali.
Consideriamo anche che molti modelli di stufe a pellets montano opzioni molto interessanti come sensori elettronici, quadri comandi per la programmazione delle temperature e degli orari d’accensione, telecomandi per il comando a distanza, programmi preimpostati di riscaldamento e così via.

Nessun commento:

Posta un commento

Articoli Più Letti