Il pellet è dunque una “scelta di vita” rispetto alla stufa a legna tradizionale. Questo perchè i vantaggi possono essere davvero tanti. Scopriamoli. Anzitutto il pellet è facile da trasportare e da usare e non richiede grande fatica per gli spostamenti.
Inoltre occupa meno spazio rispetto alla legna, ed è un materiale del tutto naturale, realizzato con legna di scarto riutilizzata, senza l’aggiunta di sostanze chimiche. Stiamo soltanto attenti a mantenere il combustibile asciutto, non facendogli assorbire umidità.
La resa in termini di calore, è superiore rispetto alla legna, poiché le biomasse depositate sul braciere non contengono umidità, e questo riduce anche le emissioni inquinanti. A differenza di una stufa a legna la stufa a pellets non richiede che venga attizzato il fuoco, e può essere del tutto automatizzata, anche per funzionalità molto avanzate.
Piuttosto che effettuare continue ricariche di legna, sarà necessario riempire una sola volta il serbatoio, fin quando il pellet caricato non sarà stato consumato (può impiegare anche diversi giorni). Inoltre mentre si effettuano le ricariche non si solleva polvere né sporco, e per alcuni questo può fare la differenza.
L’installazione delle stufe a pellets, inoltre, può essere eseguita facilmente in qualsiasi tipo di ambiente, amalgamandosi perfettamente con i sistemi di riscaldamento presenti, e l’estetica dei diversi modelli consente anche la scelta tra una certa varietà di stili, sia classici che moderni.
Questa tipologia di stufa, inoltre, non inquina ed è molto sicura per l’ambiente. Mancando il portello stufa, poi, è impossibile si verifichino fuoriuscite di fumo. Nonostante le stufe a pellets funzionino a corrente elettrica, la fiamma visibile attraverso i vetri termici garantirà l’impatto visivo e l’ “effetto fiamma” delle stufe tradizionali.
Consideriamo anche che molti modelli di stufe a pellets montano opzioni molto interessanti come sensori elettronici, quadri comandi per la programmazione delle temperature e degli orari d’accensione, telecomandi per il comando a distanza, programmi preimpostati di riscaldamento e così via.
giovedì 14 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli Più Letti
-
Ecco cosa fare. Se per caso un giorno, dovesse capitare che, la vostra stufa a pellet non si vuole accendere, provate a procedere nel segue...
-
NON IMPORTA QUALE MARCA O MODELLO DI STUFA AVETE, OPPURE SE AD ARIA O IDRO. QUESTA E' UN'OPERAZIONE DA FARE SPESSO SU QUALSIASI STUF...
-
pulire una canna fumaria, vuoi ke sia in acciaio inox, vuoi ke sia in muratura cemento refrattario, è un lavoro piuttosto semplice. l'u...
-
come capire se il pellet che state acquistando è ottimo? Esiste un modo semplicissimo e pratico per poter capire se il pellet ke vorreste ...
-
Alcune immagini della sexy cantante Rihanna Nata a Saint Michael, nelle Barbados, il 20 febbraio 1988, Rihanna è tra le superstar mond...
-
Salvatore, mi ha preso in giro, ma è innocente”. Esordisce così Ludovica, la soldatessa amante per un lungo periodo del Caporal Maggiore Sa...
-
Aside from her obvious good looks, few of Monaco’s wealthy residents had cause to pay much attention to the tall, slender woman taking an ...
-
Un’alternativa alle classiche stufe a pellet sono le termostufe: si tratta in questo caso di stufe a pellet che fungono anche da caldaia con...
-
Sarà anche più maturo, ma Vasco Rossi resta comunque un'anima ribelle. E' riuscito a restare moderato commentando in altre occasioni...
-
molti di noi si chiedono, non appena arriva la primavera, quale tipo di intervento sarebbe opportuno fare sulla propria stufa a pellet, prim...
Nessun commento:
Posta un commento