domenica 26 giugno 2011

Rifiuti/ Scarti liquidi in fogne, 67 indagati e sequestro 4 mln

Rifiuti liquidi di varia natura, provenienti da abitazioni private, condomini e attività artigianali, smaltiti direttamente nelle fogne cittadine di Afragola, Cardito, Frattamaggiore, Giugliano e Trecase, nel Napoletano. Tutto senza autorizzazioni e contro la legge. E' quanto emerso dalle indagini condotte dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Napoli. Sette i destinatari di un provvedimento di custodia cautelare in carcere, cinque dei quali appartenenti alla stessa famiglia, mentre sono 67 gli indagati. Nel corso dell'operazione 'Veleno' si è provveduto, inoltre, al sequestro di due aziende: la 'Euroecologia Sas' e 'La Nuova Espurghi Italia' il cui valore ammonta a circa 4 milioni di euro. Secondo l'accusa, gli indagati erano operativi da anni e hanno continuato a sversare i rifiuti sia nelle fognature che su terreni agricoli, nonostante i diversi sequestri di mezzi subiti anche di recente. "L'operazione rappresenta il traguardo non finale di indagini complesse - ha detto in conferenza stampa il procuratore aggiunto Aldo De Chiara - la nostra area metropolitana è massacrata da rifiuti solidi urbani, ma anche speciali e pericolosi. Le indagini sono state condotte per alcuni anni, ma non sono terminate perché ci sono ancora alcuni aspetti da chiarire. Ad aiutare le indagini controlli su strada, appostamenti e intercettazioni telefoniche che hanno consentito di svelare un panorama molto preoccupante".

Nessun commento:

Posta un commento

Articoli Più Letti