Nel 2010 su 452 verbali effettuati solo 146 risultano pagati e l'ufficio verbali del comando Polizia municipale ha iniziato le procedure per le notifiche delle ordinanze-ingiunzioni alle residenze di molti clienti delle prostitute, che nel 2010 non hanno provveduto a pagare le sanzioni. Nel 2011 fino al 31 maggio i clienti sanzionati sono stati 129, la maggior parte dei quali residenti a Verona e provincia.
Oltre 80 persone identificate e 24 verbali di violazione alle ordinanze sindacali: è il bilancio della settimana di controlli straordinari effettuati dalla Polizia municipale contro la prostituzione su strada e contro l'accattonaggio molesto davanti a esercizi commerciali e in alcuni incroci cittadini. I servizi, coordinati dai responsabili dei Reparti Motorizzati e delle Delegazioni Territoriali, hanno interessato l'area del quartiere Stadio tra via Albere e via Palladio, dove sono state sanzionate 11 persone, tra clienti e prostitute, di nazionalità italiana e rumena.
Altri clienti sono stati sanzionati sulla strada Bresciana, dove sono state anche allontanate 4 prostitute rumene. Sono 30 le proposte di allontanamento presentate negli ultimi mesi alla Prefettura a carico di prostitute rumene, che non hanno presentato alcuna richiesta di iscrizione anagrafica presso il comune di Verona. Intanto l'Ufficio verbali del comando Polizia municipale ha iniziato le procedure per le notifiche delle ordinanze-ingiunzioni alle residenze di molti clienti delle prostitute, che nel 2010 non hanno provveduto a pagare le sanzioni, né hanno presentato ricorso: su 452 verbali effettuati, infatti, solo 146 risultano pagati. Nel 2011 fino al 31 maggio i clienti sanzionati sono stati 129, la maggior parte dei quali residenti a Verona e provincia. Sanzioni anche per l'accattonaggio molesto a carico di cittadini rumeni, sorpresi davanti a supermercati cittadini, mercati rionali e all'uscita delle Tangenziale sud e nord; 22 cittadini rumeni , sorpresi a bivaccare nei giardini del Tempio Votivo, importunando i turisti di passaggio, sono stati allontanati. I servizi proseguiranno nelle prossime settimane, con specifiche pattuglie nelle ore serali e notturne, a tutela della sicurezza urbana e dei residenti dei quartieri periferici.
Nessun commento:
Posta un commento